DISIDRATANTE |
Prodotto, generalmente del tipo "a setaccio molecolare", incorporato nel distanziatore della vetrata isolante per garantire la disidratazione dello spazio d'aria o di gas di vetro. |
DPI |
Iniziali dei termini inglesi che designano la risoluzione per punti di un'immagine. Tale risoluzione può anche essere designata con PPP (numero di Punti Per Pollice). |
DTU 39 (DOCUMENTO TECNICO UNIFICATO N.39 |
Documento francese che raccoglie le regole dell'arte in materia vetraria (identificazione dei prodotti, messa in opera, dimensionamento). |
EDIFICIO APERTO AL PUBBLICO (EAP) |
Edifici nei quali il pubblico è ammesso sia liberamente sia dietro pagamento di una tariffa o partecipazione qualunque, o nei quali si tengono riunioni. |
EDR |
Abbreviazione corrente di "Elemento di Riempimento". |
EMISSIVITÀ |
L'emissività è una proprietà di superficie. Quando si hanno due superfici a diversa temperatura, esse scambiano calore per irraggiamento, in funzione dell'emissività. L'emissività normale del vetro classico è pari a 0,837 (UNI 10345), quella delle vetrate a "deposito basso emissivo" (low-E in inglese) può essere largamente inferiore a 0,20. |
EN |
Norme con validità europea. |
FATTORE SOLARE |
Percentuale di energia che entra in un locale in rapporto all'energia solare incidente calcolato secondo le normative europee (trasmissione + riemissione energetica della parete verso l'interno). |
FATTORE SOLARE G |
Percentuale di energia che entra in un locale in rapporto all'energia solare incidente calcolato secondo le normative DIN. |
FLOAT-GLASS |
Vetro trasparente ottenuto mediante il procedimento "float" (flottazione del vetro fuso sopra un bagno di stagno in fusione). |
FUSING |
Fusione di vetri di diversi colori che permette di ottenere effetti decorativi in rilievo. |
HEAT SOAK TEST (HST/THS) |
Trattamento, successivo alla tempra, destinato a ridurre drasticamente i rischi di rottura spontanea delle lastre temprate. |
INDICE DI ATTENUAZIONE ACUSTICA |
Quest'indice caratterizza le qualità acustiche di una parete. Indica la differenza di livelli sonori che si registrano da una e dall'altra parte di quella parete per un dato spettro di rumore (ad esempio rumore stradale). |
ISOLAMENTO TERMICO RINFORZATO |
Una vetrata isolante è detta a Isolamento Termico Rinforzato quando è composta da un vetro basso emissivo. |
LOW-E |
Denominazione inglese dei vetri basso emissivi (vedi Basso Emissivo). |
MAGNETRONICO |
Procedimento di applicazione del deposito (vedi Deposito Sotto Vuoto). |
PANNELLO SOTTOFINESTRA (SPANDREL) |
Manufatto composto da un elemento di rivestimento estetico (vetro oppure marmo, ceramica, conglomerati) e da materiali isolanti. Lo scopo del pannello sottofinestra è duplice: ricoprire le strutture retrostanti, ma soprattutto diminuire il coefficiente di dispersione termica dell'edificio. |
PARAFIAMMA |
Prodotti che soddisfano i due criteri di resistenza al fuoco RE: Resistenza meccanica, Tenuta alle fiamme e ai gas caldi o infiammabili. |
PARERE TECNICO (PT) |
Un parere Tecnico è rilasciato da un gruppo di esperti, generalmente a richiesta di un industriale, per un prodotto o un sistema di costruzione non tradizionale. |
PIROLISI |
Vedi Deposito Pirolitico. |