There are no translations available.
INTERNI

Il vetro è da tempo divenuto un elemento caratterizzante dell’architettura d’interni. Progettare e realizzare un ambiente adatto alle esigenze manifestate dal committente significa comprenderne necessità specifiche, intendimenti estetici e funzionali senza comunque trascurare condizioni generali quali la sicurezza ed il comfort dell’utilizzatore finale.
|
PORTE
Il vetro, con i suoi giochi di luce e le sue trasparenze, diventa il vero protagonista: separa fisicamente gli ambienti ma nello stesso tempo amplia lo spazio, lo dilata, lo valorizza. L’essenzialità propria di questo materiale, delicato eppure robusto, che arreda senza ingombrare, permette il suo inserimento in ambienti pubblici e privati, in qualunque abitazione di recente costruzione oppure in ristrutturazione anche in stile, con risultati sempre armoniosi.
|
CUCINE

Top per cucine, piani di lavoro, rivestimento di pensili: oggi il vetro conferisce leggerezza, igiene e lucentezza senza rinunciare alla solidità dei materiali tradizionali.
|
SCALE

Gradini e pianerottoli in vetro stratificato di sicurezza, anche con lastre antiscivolo, per un vano scala altamente illuminato e di grande effetto.
|
TAVOLI E TAVOLINI

Vengono realizzati a misura delle necessità del cliente, in cristallo trasparente o satinato, chiaro, extrachiaro o colorato, con accessori in acciaio incollati o con strutture di appoggio.
|
BALAUSTRE

Sistemi in vetro temprato-stratificato, con fissaggio puntuale o in struttura a pavimento, realizzati in accordo con le richieste del cliente.
|
BOX DOCCIA

Il box doccia in vetro temprato è un elemento pressoché indispensabile all'interno della sala da bagno, giacché riunisce tre delle fondamentali doti di ogni oggetto d'arredamento, vale a dire funzionalità, sicurezza, e pregio estetico.
|
|
|