Oltre settant'anni di storia |
There are no translations available. Fondata nel 1945, l’azienda ha iniziato la lavorazione di specchi, cristalli e vetrate, divenendo in breve tempo un punto di riferimento del settore dell'edilizia e dell'arredamento. Negli anni ‘80, trasferitasi nei nuovi stabilimenti dell'area industriale di Bari, si avviano le nuove lavorazioni come la tempra termica e la produzione di vetrate isolanti ad alta tecnologia, che permettono il consolidamento della posizione nei mercati già serviti, consentendo nel contempo l’ingresso nel settore dei vetri di sicurezza per rotabili ferroviari. Casa del Vetro De Marinis diviene in breve tempo ed è tuttora fornitore qualificato di Trenitalia Spa, SNCB, SNCFT, Alstom Transport SA, Bombardier SA, SessaKlein Spa, CIESSE Spa, BFG International LTD, OMER Srl, Clagi-Coplass e di molti altri operatori del settore ferroviario. Il miglioramento continuo e il soddisfacimento delle esigenze dei clienti sono gli obiettivi primari di questa azienda che, già nel 1996, conseguiva l’importante certificazione di qualità ISO 9002, oggi ISO 9001:2015. Nel 2007 comincia la produzione di vetrate isolanti (EN 1279) e di prodotti temprati termicamente (EN 12150) con attestato di conformità alle norme di riferimento (marcatura CE). Nel dicembre 2011 termina un lungo progetto volto alla ricerca e alla messa a punto di una metodologia innovativa per la realizzazione di strutture multistrato per applicazioni di sicurezza, che ha consentito nel contempo l'ottenimento della marcatura CE 14449 e l'attribuzione di classi di sicurezza secondo la UNI EN 12600 per una vasta gamma di prodotti temprati e stratificati. |